Note su una citazione di Floridi

Quando è considerata un bene commerciale, l’informazione ha tre proprietà principali che valgono a distinguerla da altri beni, come le auto o una pagnotta. In primo luogo, è un bene non rivale: il fatto che Giovanni detenga (consumi) l’informazione che la batteria è scarica non impedisce all’elettrauto di detenere (consumare) la medesima informazione allo stessoContinua a leggere “Note su una citazione di Floridi”

Dieci domande alla SIAE

In perfetto Repubblica-style, WMI ha deciso di rispondere alle famose (e ridicole) 10 domande della SIAE con altrettande domande. Perché la SIAE continua a non distinguere tra proprietà intellettuale e sua remunerazione, facendo credere che quest’ultima sia obbligatoria e impedendo all’autore di scegliere se e come farsi pagare? Perché la SIAE continua a parlare diContinua a leggere “Dieci domande alla SIAE”

De Bibliotheca digitale, Google Book Search et Settlement/6

Il Settlement 2.0 di Google è arrivato. Data la complessità, mi rifaccio a questo sommario di Weinberger, estrapolato da qui. Ho integrato un po’ con il poco che ho capito dal sempre ottimo Grimmelmann (consigliato ai meticolosi e ai legulei). Estensione. L’accordo è stato ristretto per i paesi non-anglofoni, dunque vale solo per i libriContinua a leggere “De Bibliotheca digitale, Google Book Search et Settlement/6”

De Bibliotheca digitale, Google Book Search et Settlement/2

Figurati che si servivano di biblioteche dove i libri non parlavano l’uno con l’altro Marvin Minsky Google, come già accennato, vuole dunque riportare sul Web la totalità dei libri pubblicati. E’ dietro a questo progetto dal 2004, e per questo ha affrontato 4 anni di processo, di cui questo Settlement è il provvisorio (dato cheContinua a leggere “De Bibliotheca digitale, Google Book Search et Settlement/2”

De Bibliotheca digitale, Google Books Search et Settlement/1

E’ da un po’ di tempo che mi ripropongo di scrivere un paio di post su Google Books Search, pantagruelico progetto di digitalizzazione di libri salito agli onori della chiacchiera a causa del Google Book Settlement, accordo (non ancora chiuso) del gigante informatico con editori ed autori statunitensi, per una storiaccia di diritti e copyrightContinua a leggere “De Bibliotheca digitale, Google Books Search et Settlement/1”