Impatto

Ne Il dio geloso dell’opensource Luca pone un sacco di domande, io vorrei provare a rispondere solo a questa: un ente che rilascia materiali su Wikipedia, su OpenStreetMap, come può essere in grado di stare al passo dello sviluppo entrando nella comunità, mantenendo il suo ruolo nella comunità d’origine? Se uno ci pensa, Wikipedia haContinua a leggere “Impatto”

Il sogno realizzato del bibliotecario e che cosa fare ora

Originally posted on bibliotecari non bibliofili!:
La premessa: di quale sogno stiamo parlando?*. In una qualunque voce di Wikipedia si possono vedere sempre o la presenza di note e bibliografia, o l’avviso che la voce è carente di fonti. Il sogno del bibliotecario è avere un web referenziato, ed ecco il sogno realizzato (o meglio:…

Intervista su Converso

Non ne faccio proprio tante, di interviste, ma qualcuna capita (quest’anno, pure Donna Moderna e D di Repubblica). Si parla sempre delle stesso cose: Wikipedia, e chi la controlla, e l’informazione è attendibile, e chi vi paga, e perchè lo fate. Che sono domande legittime, per carità, e mi sforzo sempre di essere il piùContinua a leggere “Intervista su Converso”

Abolire il Codice Urbani

Francesca, alla fine di un lungo e dettagliato articolo sullo stato della cultura in Italia su Tropico del Libro, chiede delle proposte. Io ho in mente una cosa piccola ma concreta: l’eliminazione/completa revisione del Codice Urbani. Con questa legge scellerata (quantomeno nelle conseguenze), ad esempio, non è possibile fare fotografie del patrimonio culturale italiano eContinua a leggere “Abolire il Codice Urbani”

Rilanciare SBN, un occasione da non perdere

Siamo bibliotecari e information workers, lavoratori dell’informazione. Riteniamo che la conferenza che si svolgerà a Roma il 20 giugno 2013, “Rilanciamo il Servizio bibliotecario nazionale” sia una buona occasione per ragionare e discutere. Ringraziamo l’AIB tutta, e la Sezione Lazio dell’Associazione italiana biblioteche che si sono adoperate perché questa conferenza possa avere luogo, e perContinua a leggere “Rilanciare SBN, un occasione da non perdere”