Ibrahim va in vacanza

Due anni e mezzo fa raccontavo del mio incontro con Ibrahim, e da allora non ho più detto nulla. Credo di non averlo fatto perché aspettavo un lieto fine, qualcosa che valesse la pena raccontare, una sorta di viaggio dell’eroe. Era una posizione ingenua: quasi mai, nella vita, c’è una fine, e men che menoContinua a leggere “Ibrahim va in vacanza”

Il vero problema con Roberto Saviano

Roberto Saviano è un ragazzo che ha tutta la mia comprensione, affetto e stima. Perchè ha scritto un grande libro (Gomorra, ZeroZeroZero non l’ho letto), perchè si è preso la responsabilità delle sue parole, perchè le paga tutti i giorni. Ma, come scriveva Christian Raimo due anni fa su Linkiesta, è diventato la parodia diContinua a leggere “Il vero problema con Roberto Saviano”

Resistenza

Non sono mai stato un grande fan delle manifestazioni del 25 aprile – non ho nonni partigiani, non è una cultura che ho vissuto, da piccolo, in casa mia. Tutto ciò che so della Resistenza, come tanto altro, viene dai libri, che è poi il mio modo, spesso insufficiente, di imparare le cose. Non saràContinua a leggere “Resistenza”

Diventare Aaron Swartz

Quasi due mesi fa esatti ho compiuto trent’anni, che è un numero effettivamente spaventoso. Come tutti, penso spesso a chi sono e cosa voglio fare della mia vita: mentre alla prima faccio sempre fatica a rispondere (per fortuna, direi), alla seconda, al momento, la risposta non è lontana da “Questo.“. ~ Non è un misteroContinua a leggere “Diventare Aaron Swartz”