Google digitalizza l’Italia

L’accordo di questi giorni fra Google e il Ministero dei Beni Artistici e Culturali, capitanato dal poeta Bondi, prevede la digitalizzazione di un milione di libri in pubblico dominio presenti nelle due Biblioteche Nazionali italiane di Firenze e Roma. Si parla di un progetto abbastanza complesso, con digitalizzerà diverse collezioni (elenco dettagliato, in inglese, nelContinua a leggere “Google digitalizza l’Italia”

De Bibliotheca digitale, Google Book Search et Settlement/6

Il Settlement 2.0 di Google è arrivato. Data la complessità, mi rifaccio a questo sommario di Weinberger, estrapolato da qui. Ho integrato un po’ con il poco che ho capito dal sempre ottimo Grimmelmann (consigliato ai meticolosi e ai legulei). Estensione. L’accordo è stato ristretto per i paesi non-anglofoni, dunque vale solo per i libriContinua a leggere “De Bibliotheca digitale, Google Book Search et Settlement/6”

De Bibliotheca digitale, Google Book Search et Settlement/5

Quello sotto è uno dei motivi per cui servono e serviranno le biblioteche digitali. Accesso praticamente illimitato a ogni testo pubblicato, sia online che anche nel vecchio, caro, formato del libercolo cartaceo. PS: Google oggi è comparso in tribunale, per discutere del Settlement. Procrastina, ancora, fino a venerdì 13.  Speriamo sia una buona idea.

De Bibliotheca digitale, Google Book Search et Settlement/4

Nelle settimane scorse, durante il processo, Google aveva richiesto ed ottenuto per domani 7 ottobre lo slittamento dell’udienza per stabilire la correttezza dell’Accordo. Anche se il Settlement originale è ormai morto, domani sarà una giornata importante. Le parti in carica forniranno un aggiornamento sulle loro discussioni. Vari enti del mondo profit e non, in primisContinua a leggere “De Bibliotheca digitale, Google Book Search et Settlement/4”

De Bibliotheca digitale, Google Book Search et Settlement/3

Non faccio neanche in tempo a scrivere un pezzo decente sul Google Books Settlement, che questi me lo bocciano subito  (se riesco, lo spiego lo stesso, anche perchè ancora non si sa cosa cambierà). Grimmelmann commenta a caldo, ed è contento, pare che le cose vadano per il verso giusto (e il Department of JusticeContinua a leggere “De Bibliotheca digitale, Google Book Search et Settlement/3”