Postille

Virginia scrive questo bel post sull’incontro di venerdì, dice tutto lei (quindi leggetelo), io aggiungo solo un paio di postille, che mi pare interessante. Davoli parla di “diritti all’eccezione della libertà intellettuale“, e tutte le parole mi paiono fondamentali. Siamo (dovremmo essere), in un regime di conoscenza aperta, open by default: conoscenza libera di base, se vuoiContinua a leggere “Postille”

Dieci domande alla SIAE

In perfetto Repubblica-style, WMI ha deciso di rispondere alle famose (e ridicole) 10 domande della SIAE con altrettande domande. Perché la SIAE continua a non distinguere tra proprietà intellettuale e sua remunerazione, facendo credere che quest’ultima sia obbligatoria e impedendo all’autore di scegliere se e come farsi pagare? Perché la SIAE continua a parlare diContinua a leggere “Dieci domande alla SIAE”