L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondoContinua a leggere “Cosa è Internet”
Archivi dei tag:Weinberger
Intelligenza collettiva (quando si e quando no)
[Un paio di mesi fa, Fabio Chiusi ha scritto questa cosa. Stavo dunque scrivendo questo, poi mi accordo che lui ha fatto il bravo e ha scritto un saggio fatto e finito. Quindi mi sono dato una mossa. Spero sia completo abbastanza.] Si parla spessissimo di intelligenza collettiva, o saggezza della folla, indicando unContinua a leggere “Intelligenza collettiva (quando si e quando no)”
De Bibliotheca digitale, Google Book Search et Settlement/6
Il Settlement 2.0 di Google è arrivato. Data la complessità, mi rifaccio a questo sommario di Weinberger, estrapolato da qui. Ho integrato un po’ con il poco che ho capito dal sempre ottimo Grimmelmann (consigliato ai meticolosi e ai legulei). Estensione. L’accordo è stato ristretto per i paesi non-anglofoni, dunque vale solo per i libriContinua a leggere “De Bibliotheca digitale, Google Book Search et Settlement/6”