(ho iniziato questa cosa perchè Laura (update: e poi Virginia) ha scritto questa bella recensione dell’ultimo libro di Casati, Contro il colonialismo digitale (che non ho ancora letto, però). Poi la cosa mi è sfuggita di mano, è diventata troppo lunga ed è la roba qui sotto. E’ una risposta laterale, diciamo così.) Cosa IlContinua a leggere “Del leggere.”
Archivi dei tag:Campo
Inconcepibili
“…quella vita piagata d’infinito in ogni cellula del suo corpo,…” Cristina Campo, Sensi soprannaturali Mi sono sempre chiesto perchè vi sia una diversità così sorprendente nella comunicazione delle informazioni. Non riesco a scorgere la differenza sostanziale, di fondo, fra due concetti, magari diversissimi, appartenenti a sfere differenti del sapere, ma che sempre concetti rimangono. Idee,Continua a leggere “Inconcepibili”
Progetto Perle
Qualche anno fa avevo iniziato un progettino, morto in lenta fretta, in cui mensilmente spedivo per mail ad alcuni amici un brano, preso da ogni dove, che io ritenevo appartenere alla categoria Perle. Nome attribuito un po’ per riprendere le borgesiane implicazioni della parola gioiello “preziosa piccolezza, delicatezza non soggetta alla fragilità, facilità somma diContinua a leggere “Progetto Perle”
Visione
Guarda a tutt’occhi, guarda. Jules Verne D’inverno penso che gli alberi, con le loro grinfie, trattengano il cielo dal volare via da noi. E’ un pensiero inquietante. Non mi succede d’estate, quando non ci sono geometrie di ghisa a suddividere l’azzurro, ma soltanto innumerevoli particelle di verde che vibrano e ondeggiano, polmoni estroflessi al sole,Continua a leggere “Visione”
Aderenza
Aderenza. Quell’essere fedeli a sè stessi, coerenti, aderenti appunto, a una propria spinta interiore, una vocazione. Mi accorgo, sulla mia carne, di come le uniche cose che valgono e durino siano scaturite da uno stillare non tuo, ma che ti appartiene. Un io che ti è stato dato. Non tanto dunque qualcosa che facciamo, maContinua a leggere “Aderenza”