Aderenza

Aderenza.

Quell’essere fedeli a sè stessi, coerenti, aderenti appunto, a una propria spinta interiore, una vocazione. Mi accorgo, sulla mia carne, di come le uniche cose che valgono e durino siano scaturite da uno stillare non tuo, ma che ti appartiene. Un io che ti è stato dato. Non tanto dunque qualcosa che facciamo, ma che sentiamo di voler fare. Credo sia una condizione necessaria per fare qualcosa di davvero bello. Se mi guardo intorno, tutto ciò di veramente bello è anche veramente autentico, un’estensione diretta del suo creatore. Qualcosa che viene da dentro.

A questa legge non sfugge neanche il mondo virtuale, che è uno spazio un po’ più libero (e un po’ più limitato) del nostro stesso mondo.

Dunque alcune leggi permangono, sono costanti universali.

Mi piacciano i blog, i progetti, da cui scaturisce la passione di chi lo fa. Non credo possa sopravvivere, sopravvivere con dignità almeno, qualcosa che non viene da te, tuo malgrado. Me ne rendo conto con l’Altrove, Università solidale, e soprattutto Wikisource.

Quando qualcosa ti appartiene, e tu appartieni a lei, ogni tedio e fatica è messa in conto. Poi, come diceva la Giuly, cerchi di vivere per quei momenti di esaltazione in cui la fatica non esiste, e voli e basta.

Credo sia un buon principio per cui fare le cose.

PS: mi piace essermi appropriato di una delle infinite dimensioni di una parola. In un certo senso, ognuno di noi lo fa ogni giorno e ogni momento, ma questo è diverso.

Definire esplicitamente, almeno a sè stessi, cosa si intende con una data parola in un dato contesto. E’ partorire un nuovo senso, un nuovo significato. Sapendo che spesso quella parola è usata per altro. Con attenzione: parola e concetto weiliano, dice la Campo. Penso ad aderenza nello stesso modo. Un nuovo senso, ma anche una via.

Pubblicato da aubreymcfato

Digital librarian, former president of Wikimedia Italia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: