Da tempo, penso che il modo migliore per descrivere internet sia dire che è un moltiplicatore. Nessuno sa cosa sia, un moltiplicatore, perchè è una cosa che non esiste: ma questo va a vantaggio della metafora. Tutti immaginiamo cosa faccia, una scatola nera che moltiplica cose. Ci metti dentro qualcosa, e questa ti esce piùContinua a leggere “Internet è un moltiplicatore”
Archivi dei tag:complessità
Una definizione di complessità
Se in un cataclisma andasse distrutta tutta la conoscenza scientifica, e soltanto una frase potesse essere trasmessa alle generazioni successive, quale affermazione conterrebbe la massima quantità di informazioni nel numero minimo di parole? Io credo che sarebbe l’ipotesi atomica (o dato di fatto atomico, o comunque vogliamo chiamarlo) secondo cui tutte le cose sono fatteContinua a leggere “Una definizione di complessità”
Coscienza, comprensione, linearità
Penso sempre che uno dei nostri limiti più grandi, in quanto umani, sia si poter pensare contemporaneamente, massimo 2, 3 concetti alla volta, di avere una RAM limitata e inespandibile. Penso che se non fosse così potremmo essere uomini e donne migliori, più empatici, più completi, terremmo a mente più concetti contemporaneamente, potremmo abbracciare laContinua a leggere “Coscienza, comprensione, linearità”
L’ eroe oscuro dell’età dell’informazione
Mi è difficile trovare parole per un libro del genere, dire quanto mi sia entrato nel profondo, (esaminare) quanto ha modificato la mia visione del mondo, (misurare) quanto ha dato senso e giustizia a pensieri che mi portavo dietro da anni. Estremamente personale, dunque (quindi non necessariamente replicabile), questo libro è un’avventura intellettuale come ceContinua a leggere “L’ eroe oscuro dell’età dell’informazione”
Del fare le cose in un certo modo
E’ un po’ che il mio tirocinio è finito, qualcosa ho già detto, ne aggiungo un altro po’. Lo dico ancora, l’ho pensato più di una volta, che lì tutto girasse attorno al giocattolone LHC era abbastanza palpabile. Ed è una cosa bella, girare tutti attorno a una cosa che fa girare delle particelle perContinua a leggere “Del fare le cose in un certo modo”