WikiGuida su Commons

Con qualche giorno di ritardo, vi annuncio con gioia che anche la seconda WikiGuida su Commons è pronta! Wikimedia Italia, dopo l’enorme successo della guida su Wikipedia, ha chiesto a Christian di confrontarsi con uno dei progetti più complessi del mondo wiki: Commons, un’unico archivio internazionale e multilingue di file multimediali liberi utilizzato da tuttiContinua a leggere “WikiGuida su Commons”

Wikisource incontra la BnF

L’annuncio è di qualche mese fa, ma ora si iniziano a raccogliere i primi frutti. Wikimedia France, chapter francese della Wikimedia Foundation, ha sottoscritto ad aprile un accordo nientemeno che con la Bibliothèque nationale de France per l’inserimento , su Commons e poi sulla Wikisource francese, di un migliaio di libri digitalizzati. Infatti da anniContinua a leggere “Wikisource incontra la BnF”

Intervista a Umberto Eco per WMI

È finalmente uscita la mia intervista ad Umberto Eco per Wikimedia Italia. Feedback, commenti, pomodori sono graditi. Inoltre, dato che c’è tutto là, qui metto un po’ di extra, come nei DVD. Cioè, parliamo di libri. L’appartamento in cui sono stato gentilmente ospitato è il milanese, pieno di 30’000 volumi. Come dico a tutti quelliContinua a leggere “Intervista a Umberto Eco per WMI”

Appunti sparsi su “Condivisione, scienza, bene comune”

Lunedì 10 c’è stato l’incontro “Condivisione, scienza, bene comune” a Milano. Nonostante la poca affluenza, sono rimasto stupito dalla piacevolezza dell’incontro e dalla profondità degli interventi. Di seguito un paio bel po’ di note totalmente personali. Paola Galimberti ha fatto una bella introduzione sull’Open Access e l’importanza di un modello diverso per l’editoria accademica. NonostanteContinua a leggere “Appunti sparsi su “Condivisione, scienza, bene comune””

WikiGuida 1 – Wikipedia

Finalmente, è uscito il nuovo video di Christian, in collaborazione con Wikimedia Italia, in un progetto che porterà alla realizzazione di 3 WikiGuide durante il 2010 (le altre saranno su Commons e Wikisource). La guida è specialmente orientata ai potenziali utenti attivi di Wikipedia, coloro che già la leggono ma non hanno mai scritto nèContinua a leggere “WikiGuida 1 – Wikipedia”