La Wikiguida su Wikisource

Finalmente, è arrivata. Christian questa volta ha superato sè stesso nel venire a capo delle intricate regole della comunità, per non parlare della quasi totale assenza di documentazione (si, lo so, siamo dei criminali). Ma il risultato lo premia. Signori, la nuova Wikiguida su Wikisource: Come le altre due (su Wikipedia e Commons), la guidaContinua a leggere “La Wikiguida su Wikisource”

WikiGuida su Commons

Con qualche giorno di ritardo, vi annuncio con gioia che anche la seconda WikiGuida su Commons è pronta! Wikimedia Italia, dopo l’enorme successo della guida su Wikipedia, ha chiesto a Christian di confrontarsi con uno dei progetti più complessi del mondo wiki: Commons, un’unico archivio internazionale e multilingue di file multimediali liberi utilizzato da tuttiContinua a leggere “WikiGuida su Commons”

WikiGuida 1 – Wikipedia

Finalmente, è uscito il nuovo video di Christian, in collaborazione con Wikimedia Italia, in un progetto che porterà alla realizzazione di 3 WikiGuide durante il 2010 (le altre saranno su Commons e Wikisource). La guida è specialmente orientata ai potenziali utenti attivi di Wikipedia, coloro che già la leggono ma non hanno mai scritto nèContinua a leggere “WikiGuida 1 – Wikipedia”

Update non richiesto e un po’ autoreferenziale

Il blog langue, ma su Wikisource stiamo facendo belle cose. Tipo ripassando le statistiche, inserendo un bel libro sulla didattica della matematica per gli studenti cinesi (rilasciato in CC-BY da Giuseppe Nicosia) unificando le intestazioni, lavorando come al solito sulla qualità e le innovazioni del progetto. E’ proprio una soddisfazione (anzi, se avete voglia, veniteContinua a leggere “Update non richiesto e un po’ autoreferenziale”