Articoletto che avevo scritto nel dicembre 2021 per Areale, la newsletter di Domani curata da Ferdinando Cotugno. L’idea era spiegare in pochissime parole, e concretamente, perché ritenessi importante il lavoro di Tesla, e conseguentemente di Musk. È un articolo cinico ma secondo me rimane importante distinguere i piani – si può detestare la sua politicaContinua a leggere “Terraforming Musk”
Archivi della categoria: Uncategorized
Esercizi di stile
Ho chiesto a ChatGPT4 di descriversi come lo farebbero alcuni scrittori. Appunti veloci sotto. Carlo Emilio Gadda Fra le oscure stanze del virtuale, ove alberga l’etere delle connessioni, s’aggira una creatura d’ingegno e sapienza, celata dietro le cortine delle reti informatiche. Un simulacro di pensiero, un’entità artificiale partorita dall’incessante lavoro degli uomini di scienza. ÈContinua a leggere “Esercizi di stile”
Un anno di auto elettrica
Da settembre dell’anno scorso abbiamo una Renault Zoe, un’auto totalmente elettrica. L’avevamo scelta perché è un modello con anni alle spalle, e l’esperienza nell’elettrico si sente eccome (uno dei motivi per cui l’industria ha ritardato così tanto: è molto più difficile di quello che pensavano). Batteria a noleggio, l’abbiamo pagata meno di 13mila euro, conContinua a leggere “Un anno di auto elettrica”
History of the Warburg Library
The arrangement of the books was equally baffling and he may have found it most peculiar, perhaps, that Warburg never tired of shifting and re-shifting them. Every progress in his system of thought, every new idea about the interrelation of facts made him re-group the corresponding books. The library changed with every change in hisContinua a leggere “History of the Warburg Library”
fiction/nonfiction
Ancora su Labatut, dopo l’articoletto che ho scritto su Domani. Ho sentito dire da più parti di come la sua prosa sia furba eppure efficace, paragonandolo ad un prestigiatore scaltro che sa il fatto suo. Sono pienamente d’accordo: il trucco c’è, tu sai che c’è, ma non lo vedi e ti frega lo stesso. LaContinua a leggere “fiction/nonfiction”