Finalmente, è arrivata.
Christian questa volta ha superato sè stesso nel venire a capo delle intricate regole della comunità, per non parlare della quasi totale assenza di documentazione (si, lo so, siamo dei criminali). Ma il risultato lo premia.
Signori, la nuova Wikiguida su Wikisource:
Come le altre due (su Wikipedia e Commons), la guida è stata realizzata da Christian Biasco e Francesca Terri (con la collaborazione della comunità di Wikisource ed altri wikimediani), e commissionata da Wikimedia Italia.
Che ne dite?
PS: non contento, Christian stesso si è fatto un po’ prendere la mano, infilandosi nel tunnel wikisourciano trascrivendo Salgari…
PPS: nel video ci sono alcune dediche (alla nostra maniera, quindi piuttosto nerd), e qui lo ringrazio pubblicamente.
Scusi, ma l’esempio di tesi matematica di che appare nella guida di chi è?
Te lo dico con Sgarbi[1] in particolare @1:40
dediche, tzè… xD
Cristian
[1]http://www.youtube.com/watch?v=EGVagmG-Pcs&feature=related
"Mi piace""Mi piace"
Sono davvero contento che ti sia piaciuta!
@Cristian: la tesi di Andrea cadeva a pennello perché autoreferenziale, visto che parlava proprio di Wikisource. Curioso che, il fatto che Andrea non sia (ancora) famoso e non abbia dunque una pagina autore, sortisce l’effetto di mettere in evidenza il suo nome in rosso!
"Mi piace""Mi piace"