Abolire il Codice Urbani

Francesca, alla fine di un lungo e dettagliato articolo sullo stato della cultura in Italia su Tropico del Libro, chiede delle proposte.

Io ho in mente una cosa piccola ma concreta: l’eliminazione/completa revisione del Codice Urbani.
Con questa legge scellerata (quantomeno nelle conseguenze), ad esempio, non è possibile fare fotografie del patrimonio culturale italiano e metterle su Wikipedia con licenza libera. O meglio, non è possibile se prima non si richiede l’autorizzazione, per ogni monumento, al titolare dei diritti. Vi lascio immaginare quanti e quali monumenti/beni culturali ci siano in Italia, e quanti e quali siano i titolari.

Dal 2012 Wikimedia Italia organizza Wiki Loves Monuments, che quindi quest’anno svolgerà la sua seconda edizione. Come l’anno scorso, dobbiamo bussare alla porta di tutti i comuni, fondazioni, province, regioni, soprintendenze, curie d’Italia per chiedere l’autorizzazione di fotografare una facciata o una fontana. L’occasione per il Mibac stesso sarebbe enorme: aprire il patrimonio culturale alla cittadinanza, farlo fotografare e documentare su uno dei siti più visti al mondo (in tutte le lingue!), far riscoprire e valorizzare l’immenso, sconosciuto e inconoscibile “patrimonio minore”. Senza contare tutta l’innovazione che potrebbe nascere da questo: in Italia, contrariamente ad altri paesi, non abbiamo un catalogo dei beni culturali, e rilasciare le informazioni in open data potrebbe portare ad una serie di servizi fatti e curati dagli utenti in crowdsourcing (leggasi: lavoro gratis). Senza contare nemmeno l’enorme valore che tutto questo ha per il patrimonio che non c’è più (perchè rovinato, distrutto dal terremoto, demolito).

Finchè avremo il Codice Urbani, dovremo chiedere il permesso, a tutti, ogni anno. Se volete aiutarci, chiedete al vostro comune/ente di autorizzare le foto ai monumenti. E’ possibile utilizzare come fac-simile la delibera del Comune di Pavia e per il testo dell’email il nostro modello.

Pubblicato da aubreymcfato

Digital librarian, former president of Wikimedia Italia.

2 pensieri riguardo “Abolire il Codice Urbani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: