So che magari non siete fissati come me, ma mentre lavate per terra, cucinate o stirate, è un’ottima occasione. Herzog che parla del suo ultimo film, Gerusalemme, il suo pellegrinaggio da Parigi a Monaco per un’attrice che stava morendo, la sua conversione al cattolicesimo (durata qualche anno), il suo rapporto con Hollywood, i due euriContinua a leggere “Un paio d’ore con nonno Herzog”
Archivi della categoria: Uncategorized
Corrispondenze
Caro Luigi, non ho la presunzione di convincerti. Se non ci riesce qubrick, figurati cosa posso fare io. Mi basterebbe incrinare una sicurezza che percepisco (forse a torto), nel tuo stare sempre e comunque dalla parte di Israele. Mi piacere farti capire che parole come “difesa”, “sicurezza”, “conflitto”, “barriera di separazione” sono (anche e soprattutto)Continua a leggere “Corrispondenze”
Intervista a Umberto Eco per WMI
È finalmente uscita la mia intervista ad Umberto Eco per Wikimedia Italia. Feedback, commenti, pomodori sono graditi. Inoltre, dato che c’è tutto là, qui metto un po’ di extra, come nei DVD. Cioè, parliamo di libri. L’appartamento in cui sono stato gentilmente ospitato è il milanese, pieno di 30’000 volumi. Come dico a tutti quelliContinua a leggere “Intervista a Umberto Eco per WMI”
Scuse
So che interesserà a pochi, e so anche che è una scusa. Ma mi rendo conto che o sto da una parte o dall’altra. O sul blog o su Wikisource. L’esperimento del blog, quest’anno, è stato bello e gratificante, ma titilla un po’ troppo il mio ego e non è che ne abbia proprio bisogno.Continua a leggere “Scuse”
Gli amatori distruggeranno il mondo #113
Noteboek from Evelien Lohbeck on Vimeo.