La realtà politica degli ultimi giorni è talmente complicata (assurda, miserabile, divertente) che forse l’unica soluzione è davvero smettere di seguirla. Leggevo Aaron, in questi giorni, e lui va oltre: smettere di leggere il giornale, perchè l’ossessione del real time ha poco senso e ci fa male. Oserei: è anche quello che vogliono, stordirci diContinua a leggere “Un passo indietro”
Archivi dei tag:Berlusconi
Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo
Una cosa per cui la tecnologia, tendenzialmente, non mi fa paura, è quando svela o accentua qualcosa che già esiste. Perché è il suo lavoro (della tecnologia intendo) quello di moltiplicare. Ogni tecnologia è una protesi [1], qualcosa che inventiamo per sviluppare e incrementare e moltiplicare i nostri sensi e il nostro controllo (telefono, occhiale,Continua a leggere “Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo”
Lettera di don Paolo Farinella al Card. Bagnasco, 31 maggio 2009
Egregio sig. Cardinale, viviamo nella stessa città e apparteniamo alla stessa Chiesa: lei vescovo, io prete. Lei è anche capo dei vescovi italiani, dividendosi al 50% tra Genova e Roma. A Genova si dice che lei è poco presente alla vita della diocesi e probabilmente a Roma diranno lo stesso in senso inverso. E’ ilContinua a leggere “Lettera di don Paolo Farinella al Card. Bagnasco, 31 maggio 2009”
A tutti i dirigenti della Sinistra Italiana
A tutti i dirigenti della Sinistra Italiana Un secondo barcone di sventurati è stato respinto e ricondotto in Libia. Quanti erano? Non è importante. 100,… 20… ,…1, non ha importanza. Sono stati violati dei diritti e a violarli è stato il governo del nostro paese. Questi diritti violati costeranno a povera gente che sfuggiva aContinua a leggere “A tutti i dirigenti della Sinistra Italiana”
Abbiamo anche il vino dell’Università.
So che, da solo, non significa nulla, che è la solita generalizzazione e piagnisteo e blablabla, ma ieri, dopo una abbuffata aggratis in università, con gli studenti internazionali ed il rettore, sono uscito a bere qualcosa con alcuni professori ed il suddetto rettore, che parla 20 lingue, e abbiamo parlato in italiano, bevuto Chianti eContinua a leggere “Abbiamo anche il vino dell’Università.”