Se avete un Kindle, ClippingsConverter è una manna dal cielo. E’ un servizio online che salva le citazioni che avete evidenziato sul Kindle, e le note che avete scritto. E’ gratuito, è carino, è facile, ed è pure integrato con Evernote. Questo vuol dire che potete sincronizzare tutte le vostre citazioni, potete taggarle, potete cercarle, poteteContinua a leggere “Annotare ebook”
Archivi dei tag:Kindle
2012, in libri (e quest’anno anche in ebook)
[2011] Anobii dice che quest’anno ho finito 43 libri, per un totale di 12521 pagine. 8 di questi erano in inglese, 15 di fiction (tutto il resto saggistica, varia ed eventuale), ben 24 in ebook, 3 fumetti. C’è stato A Song of Ice and Fire, per lunghe settimane (fra treno e gelati a pranzo, quest’estate), alcuni libriContinua a leggere “2012, in libri (e quest’anno anche in ebook)”
Gli spammer virtuosi
Non vedo l’ora che gli ebook siano un fenomeno di massa, che i Kindle in spiaggia siano più comuni delle settimane enigmistiche, che la gente si faccia prestare per mail dai colleghi i romanzi per il mare. Sarà più facile fare le catene di sant’antonio con allegati finti libri, che c’è il tormentone di ogniContinua a leggere “Gli spammer virtuosi”
Babelando
Fra le varie cose che cambiano nella lettura, da carta a ebook, che sono tante, e alcune brutte e altre belle, ce n’è una che mi piace moltissimo (ve l’ho già detto che mi sono preso un Kindle?). Grazie infatti a programmini come Instapaper, o ReadItLater, è possibile andare su qualsiasi testo sul web edContinua a leggere “Babelando”
Weekend
Io mi sono pure dimenticato di dirlo, ma questo weekend c’è stata l’assemblea di WMI, a Roma, per due giorni intensi, e io sono stato rieletto (responsabile dei progetti, si dice), ho compiuto gli anni (un bel numero, 27), ho rivisto un sacco di bella gente con cui parlo decine di volte al giorno eContinua a leggere “Weekend”