Sto leggendo Allucinazioni di Oliver Sacks, in ebook, e ho il sospetto che mi sarebbe piaciuto di più su carta. È forse la mia personale paranoia/percezione di come andrebbe letto un Adelphi (mantenere una certa distanza dall’attualità, dalla vita quotidiana; mantenere un silenzio), e sicuramente sono io a non avere nè il tempo nè la vogliaContinua a leggere “Note su carta contro bit”
Archivi dei tag:ebook
La condivisione di ebook
[ho scritto questo pezzo per il Kit di sopravvivenza del lettore digitale, ebook sull’ebook curato da Tropico del libro e uscito a maggio scorso sotto licenza CC-BY-NC. Lo ripropongo qui. Voi intanto supportare i ragazzi di Tropico votando qui, ci mettete un secondo] Esiste un diritto alla condivisione di ebook? La risposta è (come sempre): dipende. CredoContinua a leggere “La condivisione di ebook”
Aaron Swartz, 1 anno fa
E’ una versione beta, lo vedrete cambiare e aggiornare nelle prossime settimane, è pieno di errori, ma finalmente là fuori c’è il nostro piccolo tributo: Aaron Swartz, una vita per la cultura libera e la giustizia sociale. Avremo modo di parlarne.
Annotare ebook
Se avete un Kindle, ClippingsConverter è una manna dal cielo. E’ un servizio online che salva le citazioni che avete evidenziato sul Kindle, e le note che avete scritto. E’ gratuito, è carino, è facile, ed è pure integrato con Evernote. Questo vuol dire che potete sincronizzare tutte le vostre citazioni, potete taggarle, potete cercarle, poteteContinua a leggere “Annotare ebook”
2012, in libri (e quest’anno anche in ebook)
[2011] Anobii dice che quest’anno ho finito 43 libri, per un totale di 12521 pagine. 8 di questi erano in inglese, 15 di fiction (tutto il resto saggistica, varia ed eventuale), ben 24 in ebook, 3 fumetti. C’è stato A Song of Ice and Fire, per lunghe settimane (fra treno e gelati a pranzo, quest’estate), alcuni libriContinua a leggere “2012, in libri (e quest’anno anche in ebook)”