Egregio sig. Cardinale, viviamo nella stessa città e apparteniamo alla stessa Chiesa: lei vescovo, io prete. Lei è anche capo dei vescovi italiani, dividendosi al 50% tra Genova e Roma. A Genova si dice che lei è poco presente alla vita della diocesi e probabilmente a Roma diranno lo stesso in senso inverso. E’ ilContinua a leggere “Lettera di don Paolo Farinella al Card. Bagnasco, 31 maggio 2009”
Archivi della categoria: BlogTallinn
3+3 < 4
Ora, se un partitucolo si divide a metà, e tu trovi presentabili e decenti proprio con quelli che se ne sono andati (perchè con le preferenze almeno tre personaggi potevi votarli e tutti e tre ti piacevano davvero), e poi scopri che queste due fazioni arrivano quasi al 4%, ma al 4% non ci arrivano,Continua a leggere “3+3 < 4”
Helsinki, Oslo
Helsinki Non pervenuta. Sarà che c’era freddo, che il tempo faceva schifo, che non trovavo una piazza o un monumento che mi desse il baricentro della città, ma a me non ha detto nulla. Da Tallinn sono due orette di nave, si fa anche in giornata, e con ogni probabilità d’estate merita più che d’inverno.Continua a leggere “Helsinki, Oslo”
Fiumi, Baricco e Pi greco (mezzi)
Ieri ho letto questo bel post di Levysoft, che analizzava la correlazione fra π e la lunghezza dei fiumi, citando anche autori come Einstein, Baricco e Simon Singh. Leggetelo che ne vale la pena. Però c’è un però. La prima spiegazione, quella facile che capiscono tutti, è scorretta (errore suggerito da hronir, lui ha fattoContinua a leggere “Fiumi, Baricco e Pi greco (mezzi)”
San Pietroburgo (o “Leningrado for dummies”)
Di seguito un caterva di pseudoconsigli, sentenze, stereotipi, banalità su alcune città che ho avuto la ventura di visitare in questi mesi. Premetto che la mia ignoranza (geografica e non) è tale che leggerete banalità immani da me percepite come meditazioni profonde sulla vita, l’universo e tutto quanto. Iniziamo con Leningrado. Mi ha fatto un’enormeContinua a leggere “San Pietroburgo (o “Leningrado for dummies”)”