Qualche mese fa, la Commissione Europea aveva indetto una consultazione pubblica per l’accesso all’informazione scientifica nell’età digitale (brutta traduzione di EC public consultation on scientific information in the digital age). Da oggi, sono disponibili i risultati, qui (pdf a colori, 72 pagine: non lo volete stampare). Vi copio le conclusioni: Access to digital scientific information: scientificContinua a leggere “Risultati del sondaggio UE su informazione scientifica, accesso aperto e dati”
Archivi dei tag:open data
Scienza open, o la Buona Babele
E’ un po’ di settimane che nella mia piccola fetta di Internet si discute moltissimo di scienza: a cosa serve (Balbi), ricerca scientifica e blog (Spezia, e Delmastro nei commenti), come scoprire le frodi (scientifiche)(Pievatolo), a cosa serve, di nuovo (Balbi, di nuovo). Dato che qui si è ossessionati (lo so lo so), io credoContinua a leggere “Scienza open, o la Buona Babele”
EU Consultation on scientific information in the digital age
L’Unione Europea ha aperto una consultazione pubblica sull’informazione scientifica, chiedendo a istituzioni, enti e semplici cittadini di esprimere le loro opinioni in materia. Il questionario si trova qui, sbrigatevi perchè c’è tempo solo fino al 9 settembre (ma moltissime domande sono facili facili). Chi volesse la bozza che presenteremo come Università di Bologna (per dareContinua a leggere “EU Consultation on scientific information in the digital age”
Raw (Bibliographic) Data Now!
Se avete tempo, guardate l’ormai leggendario discorso di Tim Berners-Lee a TED 2009 sui Linked Data (ci sono anche i sottotitoli). Quello che più è esaltante è che si tratta di uno spostamento di paradigma: dai documenti ai singoli dati, dal connettere i documenti al connettere i dati. Ma prima servono i dati, grezzi, liberi.Continua a leggere “Raw (Bibliographic) Data Now!”
Dati bibliografici liberi al CERN
La biblioteca del CERN (di cui ho già narrato le gesta in un paio di post) ha appena annunciato il rilascio dei dati bibliografici in formato open, in pieno spirito Open Access/Open Data: nello specifico, i dati saranno rilasciati secondo la Public Domain Data License e la nuovissima CC0, nuova nata della famiglia Creative Commons.Continua a leggere “Dati bibliografici liberi al CERN”