Helsinki Non pervenuta. Sarà che c’era freddo, che il tempo faceva schifo, che non trovavo una piazza o un monumento che mi desse il baricentro della città, ma a me non ha detto nulla. Da Tallinn sono due orette di nave, si fa anche in giornata, e con ogni probabilità d’estate merita più che d’inverno.Continua a leggere “Helsinki, Oslo”
Archivi dei tag:stereotipi
Ci sono un italiano, un’iraniana, un venezuelano e un’americana a Tallinn…
“Always break the rule, if you can: that’s the italian way”, dico io a Mehrnoosh con il mio pseudo-accento dell’Illinois. “Always break the rule, even if you can’t: that’s the iranian way”, risponde lei, con il suo accento di Teheran. Discussioni profonde e sociologia spiccia, qui sotto la neve.
Nevica, governo ladro.
Una cosa divertente dei paesi nordici è la confidenza col gelo. Ad Oslo da ottobre avevo notato che le gomme delle macchine facevano rumori strani (tipo pneumatico nuovo appena comprato), finchè non sono andato ad osservare delle macchine parcheggiate ed ho visto che le gomme erano chiodate… Quando abiti in un posto sperduto a latitudiniContinua a leggere “Nevica, governo ladro.”
Stereotipi 3, lettura digitale e altre geekaggini
Direi di continuare la serie di pregiudizi e stereotipi che insidacabilmente pervengono al mio occhio profondamente italico. A Tallinn fa un freddo porco. Per scaldarsi gli estoni, come hanno giustamente imparato dai Russi, bevono vodka. La vodka è buona. Gli asiatici (vietnamiti, thailandesi e indonesiani nell’ordine) fanno un bordello di foto, con le ditina aContinua a leggere “Stereotipi 3, lettura digitale e altre geekaggini”