Vai al contenuto

Questo blog non esiste

Biblioteche digitali, wikipedia e cose open.

  • Home
  • About
  • Pantheon
  • Progetto Perle
  • Weltanschauung

Cerca

Tweets

  • RT @Slate: The Biden administration and Congress can actually fix this right quick. slate.trib.al/SuT1IsX 2 hours ago
  • Sempre stato dubbioso sul CCS: non tanto per quello che fa ma per come viene usato (c'è chi lo propone per diventar… twitter.com/i/web/status/1… 2 hours ago
  • RT @cleantechnica: Forests Absorb Twice As Much Carbon As They Emit Each Year cleantechnica.com/2021/01/21/for… 2 hours ago
  • RT @chadopitz: I'm a little suspicious of the new maid they just hired for the White House https://t.co/PQeuU0EpNR 3 hours ago
  • RT @La_manina__: Si può allo stesso tempo condannare l'uso del termine #escort rivolto a Melania Trump ma non essere disposti ad accettare… 4 hours ago
Follow @aubreymcfato

Segui

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Licenza e Privacy policy

Questo blog è rilasciato con licenza CC-BY-SA.

Questo blog è ospitato sulla piattaforma WordPress.com con sede e giurisdizione legale negli USA. La piattaforma fa uso di cookie per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da WordPress.com e noi non abbiamo accesso a dettagli specifici (IP di provenienza, o altro) dei nostri visitatori.

Se navighi questo blog, accetti automaticamente l'utilizzo di questi cookie.

Per maggiori informazioni, leggi qui.

patrimonio culturale

Chi ci aiuta a liberare i monumenti?

[Frieda scrive questo post su CheFuturo, e oltre a linkarlo io ve lo copio pari pari, perchè è bello e soprattutto è importante. Preparate le mail ai vostri sindaci.] È difficile essere italiani. Leggevo Marco che scrive “se sei una donna startupper e decidi di avere un bambino – sei sostanzialmente destinata a un’allegra dieta pane, acqua e marmellata” […]

Continua a leggere "Chi ci aiuta a liberare i monumenti?"
Blog su WordPress.com.