[Borges sapeva bene quanto ingiusto fosse raccontare le vite, le persone e gli storie, monetizzandole in aneddoti, e nonostante tutto lo riteneva un destino inesorabile. Seguirò il suo esempio, rendendo letteratura qualcosa che non lo è, cioè falsificandola. Ma c’è caldo e non ho nulla da fare, quindi leggete e perdonate, altrimenti non leggete affatto.Continua a leggere “Vacanze alternative”
Archivi dei tag:Florenskij
Epifanie/1
Nel Gulag II [di Solženicyn] poche, densissime parole vanno al martire Florenskij, informando che pagine sue anonime figuravano fra i rendiconti dellla spedizone siberiana dell’Accademia delle scienze moscovita, che i suoi scritti sulla rivista “Socialistieskaja rekonstrukcijia i nauka” precorrono Norbert Wiener. Elemire Zolla, “Introduzione” in Pavel Florenskij, “La colonna e il fondamento della verità“, 1998,Continua a leggere “Epifanie/1”