Auguri Linux!

Ieri era l’anniversario del 25 agosto 1991, quando Linus Torvalds, ventenne studente finlandese, annunciò in una lista di informatici che stava scrivendo un piccolo sistema operativo, e l’avrebbe rilasciato sotto la licenza libera GPL.
Dopo vent’anni, Linux (o più precisamente, GNU/Linux) è il sistema operativo libero più diffiuso del mondo, utilizzato ovunque e in qualsiasi campo: magari invisibile o poco conosciuto, ma onnipresente (lo sapete che Android è Linux, no?).

E’ una bella storia, con personaggi straordinari, idee folli, una bella dose di idealismo, tanta nerzaggine ed incredibili risultati. Una storia che non è ancora finita, e che ha avuto il pregio di farne nascere altre, altrettanto importanti (Wikipedia, per dirne una a caso).

Per festeggiare l’anniversario, vi consiglio tre testi, tutti di Eric S. Raymond che mi hanno fatto conoscere e amare tutto questo:

(per uno strano scherzo del destino, mi accorgo ora che La Biblioteca di Babele, fu il primo testo che inserii su Wikisource (non potendo, è copyrighted), e questi i successivi. Fu l’inizio di un’altra bella storia, per me.)
(strana cosa i giardini che si biforcano, no?).

Pubblicato da aubreymcfato

Digital librarian, former president of Wikimedia Italia.

Una opinione su "Auguri Linux!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: