preziosa piccolezza, delicatezza non soggetta alla fragilità, facilità somma di trasporto, limpidezza che non esclude l’impenetrabilità, fiore per gli anni
- Gli oggetti frattali
- Jorge Luis Borges, La Biblioteca di Babele
- Fëdor Michailovič Dostoevskij, La leggenda del Grande Inquisitore
- Renè Daumal, Gli uomini-cavi e la Rosa-amara
- René Daumal, Il monte analogo
- E.M. Cioran, Lettera a Fernando Savater
- Friedrich Nietzsche, L’anticristo
- Ioan P. Couliano, Introduzione a “Religioni”
- Richard Feynman, Sei pezzi facili
- Georges Perec, La vita istruzioni per l’uso – Capitolo LXXVI
- Roberto Calasso, L’editoria come genere letterario
- Cristina Campo, Sensi soprannaturali