Wikipedia turns 10!

Se n’è accorta pure l’ANSA… Il 15 gennaio Wikipedia (nella sua versione originale, in inglese) compie 10 anni. Inutile (o meglio, faticoso) sarebbe spiegare che cambiamento ha apportato Wikipedia nella vita quotidiana di centinaia di milioni di utenti, anche solo nel modo in cui le persone cercano informazioni su Internet.

Per questa volta, lasciamo ad altri più titolati il compito di tirare le somme: e c’è già chi lo fa, tipo il Vice President and Publisher of Reference (non so come tradurlo, sorry) della Oxford University Press che incredibilmente canta le lodi di Wikipedia.

In contemporanea con mezzo mondo, Wikimedia Italia dunque ha deciso di festeggiare il wikicompleanno sabato 15 gennaio con 3 eventi (per wikipediani e non) e una proposta:

  • festa a Milano: festa cool al Loft 21, via Padova 21. Per registrarsi (obbligatorio), qui. Se avete problemi con la registrazione, guardate qui.
  • festa a Vicenza: presso la galleria commerciale “Parco Città”, laterale di Via Quadri. La festa è aperta a tutti, gratuita e inizia dalle 16.00. Torta e clown annessi.
  • tour guidato a Roma ai Fori Imperiali, garantito dalla nostra fantastica archeologa MM: ore 9.30 all’ingresso di Largo Corrado Ricci, di fronte allo sbocco di via Cavour su via dei Fori Imperiali. Intanto che si arriva, si fa il biglietto di ingresso (PS: forse siamo riusciti ad ottenere riduzioni sul biglietto. Voi fateci un salto comunque ;-).

Maggiori informazioni sul blog nonufficiale di WMI, Wikirumors.

Infine, ma non meno importante, WMI ha deciso di chiedere a tutti (ergo, pure a voi) di raccontare la loro storia con Wikipedia. Il risultato può essere quello che volete: un post, un messaggio, un articolo e anche un saggio, basta che tratti di Wikipedia e di voi. Maggiori info su come collaborare, qui.

L’indirizzo a cui mandare i contributi è dieciannidiwikipedia@gmail.com.
Dal 15 gennaio, tutte queste storie verranno pubblicate su Dieci anni di sapere, blog nato per l’occasione.

Se invece preferite scrivere sul vostro blog o sito, per favore utilizzare la tag #wp10 (hashtag che sarà usata in tutto il mondo) e segnalatemelo pure qui.

Buon wikicompleanno!

Pubblicato da aubreymcfato

Digital librarian, former president of Wikimedia Italia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: