Scrivo poco, ma diciamo che essere nel direttivo di Wikimedia Italia si ciuccia tutto il tempo che dedicavo al blog (il resto se lo piglia Wikisource e ahimè Misfits, The West Wing e pure Fringe).
In ordine sparso, dal wikimondo:
- continua la raccolta fondi. Le cose vanno bene, pure troppo (le iscrizioni le devo gestire io assieme a Xaura e Dinwath (Dio li abbia in gloria) e ne abbiamo ricevute quasi 200)
- se comunque volete donare, ricordate che lo donazioni sono deducibili. Le vostre donazioni saranno suddivise al 50% fra Wikimedia Italia e la Wikimedia Foundation
- per l’occasione, Wikimedia Italia ha comprato uno spazio pubblicitario su Internazionale, e da domani gireranno a Milano vari autobus con un banner “fisico”
Ma basta parlare di soldi:
- sono stato a Parigi, ad una conferenza su GLAM (Galleries, Libraries, Archives, Museums) e mondo wiki. Vi avevo già detto qualcosa a riguardo, appena posso pubblico qualche appunto.
- il 15 gennaio sarà il compleanno di Wikipedia, il decimo. Per l’occasione, volevamo fare qualcosa di carino. Dettagli appena possibile, voi iniziate a rimembrare com’era la vostra vita prima di Wikipedia.
E last but not least,
- Wikileaks non c’entra nulla con Wikipedia (a prescindere da ogni opinione personale del sottoscritto).
Se va tutto bene, ci sentiamo presto.