La zia ha adottato un licantropo

Ricordo ancora il brivido di paura che ebbi, nettissimo, leggendo la storia che da il nome al libro.
Che ai miei occhi di bimbo regalò una delle più belle presentazioni che si potessero avere, in note di copertina, nominando un oscuro Saki come maestro di Dahl.
E rivelando l’assoluta predilezione di Quentin Blake per entrambi.
Una triade magica.
Forse è con quelle piccole note che è iniziato qualcosa, è scattata la fame dell’epifania nascosta, il desiderio di scovare quei collegamenti invisibili che legano autori, libri testi.
Da allora ho sempre prediletto leggere gli autori che i miei autori leggevano. Un modo come un altro per esaurire l’Universo dei Libri, navigando orizzontalmente fra le sue ramificazioni. Un percorso di beloved.
Sono ancora legato a quella copertina.

Che paura però.

Scritto il 5 settembre 2008.

Pubblicato da aubreymcfato

Digital librarian, former president of Wikimedia Italia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: