Qualcuno dovrebbe farla, un giorno, un’edizione critica dei lavori di xkcd, uno studio di passioni ossessioni e temi, della scienza che ci sta sotto, dell’ironia leggera. Perchè, quello che non si trova da nessun’altra parte (a livelli di eccellenza così alti), è l’equilibrio fra intelligenza nerd (pedante, infantile, sofferta, acutissima) e la bella, sincera, straordinaria, disarmanteContinua a leggere “xkcd, o del genio”