Vai al contenuto

Questo blog non esiste

Biblioteche digitali, wikipedia e cose open.

  • Home
  • About
  • Pantheon
  • Progetto Perle
  • Weltanschauung

Cerca

Tweets

  • RT @RivistaStudio: Il segreto del libro di ricette di cucina botanica, è l'atteggiamento pacato della sua autrice: una vegana che non odia… 1 hour ago
  • RT @cc_italy: Giorgio Van Straten, presidente della Fondazione Alinari, uno dei più grandi archivi fotografici del mondo, ha rilasciato del… 1 hour ago
  • RT @cleantechnica: JinkoSolar Begins Construction On 20 Gigawatt Solar Cell Factory cleantechnica.com/2021/01/23/jin… 1 hour ago
  • RT @DomaniGiornale: Nel mondo, ma soprattutto in Italia, le donne sono ancora una presenza marginale nei #musei e nel mercato. L’esclusione… 2 hours ago
  • RT @aihaku: this is twitter https://t.co/NIQbrqQCGO 2 hours ago
Follow @aubreymcfato

Segui

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Licenza e Privacy policy

Questo blog è rilasciato con licenza CC-BY-SA.

Questo blog è ospitato sulla piattaforma WordPress.com con sede e giurisdizione legale negli USA. La piattaforma fa uso di cookie per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da WordPress.com e noi non abbiamo accesso a dettagli specifici (IP di provenienza, o altro) dei nostri visitatori.

Se navighi questo blog, accetti automaticamente l'utilizzo di questi cookie.

Per maggiori informazioni, leggi qui.

academia.se

“Be nice” is better than “be on topic”

Una cosa che mi piace moltissimo di Academia.stackexchange è il fatto che sia, per adesso, un safe space. La comunità rimane piccola e accogliente, c’è una generale gentilezza e spirito comunitario. Non so se sia solo un’impressione, ma ardirei affermare che la quantità di utenti attive donne sia superiore alla media di altri siti simili […]

Continua a leggere "“Be nice” is better than “be on topic”"
Blog su WordPress.com.