Gc 2, 1-5

So bene che voi 4 lettori del blog siete in maggioranza non credenti o agnostici o brights o atei convinti, ma oggi mi va di fare il baciapile, quindi se volete saltate pure e tornate a leggere Malvino.
Le Letture di oggi sono di quelle che (mi) fanno bene al cuore, che aggiustano di nuovo il tiro, aiutano a vedere le cose più chiare. Riporto solo la seconda, estratto della lettera di Giacomo, che riprende e riafferma la cosiddetta opzione preferenziale per i poveri.
Niente di nuovo sotto il sole, ma in questi giorni di cene, feste ed incesti polito-vescovili ha forse senso ricordare che il Cristianesimo parte anche e soprattutto da qui, e che è la Chiesa (di cui faccio parte, nel bene o nel male) a dimenticarlo troppo spesso.

Gc 2, 1-5

Fratelli miei, la vostra fede nel Signore nostro Gesù Cristo, Signore della gloria, sia immune da favoritismi personali.
Supponiamo che, in una delle vostre riunioni, entri qualcuno con un anello d’oro al dito, vestito lussuosamente, ed entri anche un povero con un vestito logoro. Se guardate colui che è vestito lussuosamente e gli dite: «Tu siediti qui, comodamente», e al povero dite: «Tu mettiti là, in piedi», oppure: «Siediti qui ai piedi del mio sgabello», non fate forse discriminazioni e non siete giudici dai giudizi perversi?
Ascoltate, fratelli miei carissimi: Dio non ha forse scelto i poveri agli occhi del mondo, che sono ricchi nella fede ed eredi del Regno, promesso a quelli che lo amano?

Pubblicato da aubreymcfato

Digital librarian, former president of Wikimedia Italia.

2 pensieri riguardo “Gc 2, 1-5

  1. altro che baciapile sono conosderazioni eversivo-rivoluzionarie dati i tempi… l’ultima di ieri è che Ruini è andato al workshop Ambrosetti a Cernobbio con l’aereo privato… mi viene da ridere, opzione preferenziale per chi?
    sono tempi pesanti per la Chiesa, tempi di sbandamento, di incertezza, di stoltezza. Noi laici dobbiamo essere pronti a saper dire e poter fare quello che ad un dato momento andrà detto e fatto. Complimenti, buon cammino.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: