Per chi non lo sapesse,
e per quei pochissimi a cui può fregare qualcosa,
a Milano in questi giorni c’è IFLA, conferenza internazionale legata al mondo delle biblioteche.
Troverete zitelle occhialute che fanno ssssht in 45 lingue diverse, e anche un nerd come me che fa il volontario e persino un brainstorming con il supercapoifla.
Qui il canale Twitter, qui alcune foto su Flickr (non mie), qui altre foto, qui il sito, qui il blog che abbiamo fatto noi aspiranti bibliotecari digitali del DILL (una mappa concettuale sul presidential theme del supercapoifla di cui sopra).
Non so quanto potrò scrivere in presa diretta, ma magari ci scappa qualcosa.
Se accade, userò probabilmente twitter.
Delle due cose che ho visto, devo dire che mi ha colpito uno scanner da 2500 pagine all’ora, con software OCR integrato e crop dell’immagine automatico (solo i 100’000 euro del prezzo mi disturbano un attimo), e la notizia, da un’addetta ai lavori (BioMed Central), che crisi a parte questo è stato un’anno straordinario per l’Open Access.
Speriamo, magari l’anno prossimo trovo anche un lavoro.
Buona conferenza, buone zitelle zittenti.
«Buona zera», dice zanzara
strofinando le zampe allo zerbino,
«ho tanta zete!» e, zaffete,
t’azzanna come zitella
che scocchi un bacino.
Toti Scialoja
"Mi piace""Mi piace"
mi ero proposta come volontaria anch’io ma poi ho rinunciato. Raccontaci come va, così mi faccio un’idea se ho fatto bene o ho fatto male…
"Mi piace""Mi piace"