A frustrated librarian who enjoys liberating data

.

bibliotecari non bibliofili!

Sci-Hub, “the first website in the world to provide mass & public access to research papers” è un progetto che sta diventando piuttosto noto e non c’è bisogno che ne parli io. In sostanza, si tratta di prendere gli articoli scientifico-accademici che tutti noi abbiamo finanziato con le tasse e metterli su un sito da cui siano liberamente scaricabili per chiunque. Idea ragionevole e razionale ma, purtroppo, al momento sostanzialmente illegale. In ogni caso, qualcuno (qualcuna, la ricercatrice kazaka Alexandra Elbakyan) la sta realizzando.

Uno dei sottoprodotti, per così dire, del progetto risiede nel fatto di rendere visibile (e mettere a disposizione) i dati sull’uso del servizio, cioè su quanti download vengono fatti degli articoli, da quali paesi e così via. Un articolo che parla di questo e che mi è stato segnalato è Analyzing the SciHub data di Bastian Greshake (l’autore si definisce “A frustrated grad student who…

View original post 596 altre parole

Pubblicato da aubreymcfato

Digital librarian, former president of Wikimedia Italia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: