Lavorare coi vecchi

bibliotecari non bibliofili!

Public Library- the work of Leyton Public Library Service, Church Lane, Leytonstone, London, England, UK, September 1944 D22129

No, questo post non tratta del lavoro con/per le persone anziane, di servizi alle persone anziane. Ma di un aspetto – noto ma di cui non si parla molto, o almeno non dall’interno – del lavoro nella pubblica amministrazione.

Lavoro per un sistema bibliotecario in cui l’età media del personale è di 55 anni (non ho fonti da citare, è un dato che ho sentito riportato ma che credo affidabile). Io di anni ne ho 48, quindi sono giovane. Naturalmente no, non sono affatto giovane, e infatti mostro tutti i segni di stanchezza e frustrazione del caso. Ma sono – relativamente alla media – abbastanza giovane. Voglio solo raccontare che cosa significa lavorare in uffici in cui tutti – a parte il personale delle pulizie – sono vecchi. Anziani. Non giovani. Come preferite.

Le persone sono sempre stanche e tendono a lamentarsi spesso (me compresa). Siccome in genere ne hanno tutte le…

View original post 410 altre parole

Pubblicato da aubreymcfato

Digital librarian, former president of Wikimedia Italia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: