MLOL Plus: una rivoluzione?

BiblioMediaBlog

Dal 31 ottobre MediaLibraryOnLine ha lanciato MLOL Plus: un servizio per i lettori di ebook radicalmente nuovo, frutto di un lungo e proficuo lavoro di progettazione e di confronto tra bibliotecari, editori e distributori.

L’idea alla base del progetto è quella di offrire agli utenti delle biblioteche (e non solo) un servizio potenziato e ampliato, a pagamento, che vada a finanziare il budget dei sistemi bibliotecari per l’acquisto di contenuti digitali destinati al servizio base MLOL, che continuerà a funzionare esattamente come prima. Si applica quindi il modello “freemium, diffusissimo nel mercato digitale: un ristretto numero di utenti sceglie di pagare per un livello avanzato di servizio, e questo consente di potenziare l’offerta del livello base gratuito per tutti. Le biblioteche infatti saranno le destinatarie del 65% del budget ricavato dalla sottoscrizione del servizio MLOL Plus da parte di utenti residenti nel territorio di riferimento…

View original post 1.117 altre parole

Pubblicato da aubreymcfato

Digital librarian, former president of Wikimedia Italia.

Una opinione su "MLOL Plus: una rivoluzione?"

  1. Però non è chiaro qauli siano i servizi aggiuntivi cui ha diritto l’utente MLOL Plus. Avevo scritto questa frase, prima di capire che c’era un link al servizio. Forse dovresti colorare il link di rosso, altrimenti non è immediatamente visibile.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: