Capita che magari sei un editore, o uno che per qualche motivo si è comprato dei numeri ISBN. Capita anche che li vuoi comprare una volta e poi più, chè costano, la crisi, ecc. Quello che forse non sai è che quando ne hai comprato uno, puoi averne altri, l’algoritmo è pubblico, e a questo punto gli ISBN puoi generarteli da solo.
I numeri ISBN (quelli a 13 cifre) sono composti da 5 parti, e le prime 3, quando li compri, diventano fisse. La quarta è progressiva (libro 0, libro 1, ecc.), e poi c’è il codice di controllo, l’ultimo, che va da 0 a 10.
Quindi, quando hai finito la tua lista di ISBN ma vorresti continuare, inserisci le prime 3 sezioni (le copi dagli altri ISBN che hai), vai con il numero progressivo (all’ultimo ISBN che avevi), e per trovare la cifra di controllo corrispondente vai qui.
Poi puoi andare su ISBN.it, entrare nella tua area registrata e collegare il nuovo titolo al tuo ISBN nuovo di pacca.
Il link diretto (e non quello google) per il primo collegamento è questo file:
Fai clic per accedere a ManualeFebbraio2012.pdf
Cristian
p.s.: (su “come fare per estrarre il link ai pdf dai collegamenti Google” si veda qui: https://groups.google.com/a/googleproductforums.com/forum/#!category-topic/websearch/how-do-iusing-google-search/M0z5UNKkxUY)
"Mi piace""Mi piace"
Aggiornato, grazie.
"Mi piace""Mi piace"
1000 grazie, davvero utile il link al generatore di cifra di controllo
"Mi piace""Mi piace"
Link al generatore di cifra di controllo utilissimo, grazie mille!!
"Mi piace""Mi piace"
quindi mi state dicendo che non è obbligatorio comprarli dalla ISBN se hai già il tuo numero base…
"Mi piace""Mi piace"