Originally posted on librarianscape:
Nei primi tre mesi del 2017 i casi di morbillo in Italia sono stati 1439. Nello stesso periodo dell’anno, nel 2016, sono stati 237. Nel 2015, sempre da gennaio a marzo, 43. Qui tutti i dati. Da cosa dipende l’aumento di questi numeri? Aumenta il numero di genitori che non vaccinano i propri figli, per cui, anche…
Archivi della categoria: Uncategorized
La pasta madre della conoscenza
Originally posted on librarianscape:
Sono nata e ho vissuto la mia infanzia ed adolescenza in Salento, quando il Salento non sapeva ancora di essere il Salento. Ho fatto in tempo, quindi, a vivere un contesto sociale che vedeva convivere e intrecciarsi modernità e tradizione, in cui molte dinamiche sociali erano immutate, forse da secoli. Una di…
Perché non vendo i miei appunti
Originally posted on Dan's blog:
È risaputo, ormai, che da quasi un anno e mezzo lavoro in WikiToLearn, scrivendo i miei appunti sotto forma di corsi, stilisticamente omogenei e strutturati (con aggiunta di immagini). Tutto quello che ho scritto, che viene scritto, su WikiToLearn è gratuitamente scaricabile e modificabile, in sintesi: non c’è nessun…
Wikipedia, un posto per bibliotecari
Originally posted on librarianscape:
Tutto quello che i bibliotecari potrebbero fare per fornire un reale, ampio accesso alla conoscenza nei nostri tempi è ottimamente spiegato qui,?e consiglio di leggere tutto il post di Virginia Gentilini prima di proseguire con la lettura di questo.?Io posso solo aggiungere una riflessione. Non è passato tantissimo tempo da quando…
Il decoro è un lusso
Originally posted on librarianscape:
Decoro: 1. Complesso di valori e atteggiamenti ritenuti confacenti a una vita dignitosa, riservata, corretta; 2. Decorazione, che serve da ornamento; in partic. piastrella con decorazioni. (il Sabatini Coletti – Dizionario della Lingua Italiana) “Decoro” è il termine più spesso invocato da chi, frequentatore di biblioteche pubbliche, si sente disturbato dalla presenza…