Gradi di separazione: Aaron (3)

bibliotecari non bibliofili!

Aaron Swartz (Chicago, 8 novembre 1986 – New York, 11 gennaio 2013).


Quando Aaron morì, nella marea di articoli e commenti online da cui il suo mondo fu sommerso, trovai una prova della teoria dei 6 gradi di separazione che mi colse del tutto di sorpresa. danah boyd, ricercatrice statunitense che lo aveva fra i suoi amici, ne scrisse ripetutamente (qui e, poco dopo, qui) con la profondità che le è consueta e con una capacità ammirevole di andare oltre il suo dolore personale, cosa non certo dovuta in quella circostanza.

Naturalmente io non “conosco” danah boyd nel senso pre-internet del termine. Ma l’avevo incontrata una volta (nel mondo fisico) e questo mi aveva già fatto sentire abbastanza a mio agio da mandarle mail private su cose che aveva detto o scritto. Prima della morte di Aaron. Quindi in quell’occasione le scrissi di nuovo, rischiando l’invadenza e…

View original post 524 altre parole

Pubblicato da aubreymcfato

Digital librarian, former president of Wikimedia Italia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: